This module allows you to display the articles in a specific category. Help
-
Benvenuto su www.pierluigimuoio.com -
Ricerca Scientifica -
Pubblicazioni -
Collaborazioni -
In Texas nasce la prima biblioteca senza libri, solo con gli e-book -
Docenze -
I tablet Android hanno superato l'iPad. Il boom di domanda non si ferma -
Recuperare i messaggi di posta danneggiati di Outlook -
Convertire automaticamente testo scritto in audio MP3 -
Biografia -
Scuola digitale, Europa in forte ritardo: quasi l’80% degli studenti non usa eBook -
Arriva in Italia l'applicazione Line per sfidare il colosso Whatsapp -
Come rallentare la visione dei video di YouTube -
Webinar sulla Realtà Aumentata e Virtuale a scuola -
Facebook risarcisce gli utenti USA dopo la class action -
Debutta in Italia Twigis, il Social Network dedicato ai bambini -
WhatsApp: nascondere data e ora dell’ultimo accesso -
Crea filmati d’autore con effetti 3D, suoni, filtri e testi partendo dalle foto sul tuo PC -
Facebook pronta a lanciare gli spot video da 15 secondi -
Buone pratiche didattiche nell’era digitale, a casa e a scuola -
Facebook: cancellare la cronologia delle ricerche -
Trascrivere conversazioni e suoni ambientali con un’app gratuita -
Google + compie due anni: il social liquido conquista il Web -
Digiteen, l’ambiente di apprendimento multimediale per la scuola media -
Avviare Internet Explorer senza componenti aggiuntivi -
Creare immagini e ritratti parlanti per lezioni coinvolgenti e interattive -
USA: le App creano mezzo milione di posti lavoro -
Booktab, come trasformare un libro scolastico in una app -
Creare un PDF con Google Chrome -
Mostrare i video di YouTube in classe senza distrazioni e pubblicità -
Azzerare la password di qualsiasi utente Windows -
E' ufficiale: Google ha acquisito l'App Waze -
Un software che permette di aggregare i metadati delle proprie e-mail -
Le Risorse Educative Aperte, cosa sono e dove reperirle per arricchire progetti e lezioni -
Firefox: impedire modifiche non volute con un'estensione -
Social Network: crescono Facebook e Google +, cala Twitter -
L'importanza relativa dell'ebook a scuola -
Strumenti gratuiti per creare registrazioni e note vocali online -
Come disconnettere il collegamento a Facebook da remoto -
How Smartphones and Tablets Are Changing Higher Education -
Oscurare i volti nei video di YouTube -
Disabilitare il suono di battitura di iOS su iPhone o iPad -
La dettatura vocale per usare WhatsApp senza toccare il telefono -
Excel: trasformare i numeri in testo -
Cervelli collegati dal web, la mano si muove grazie al pensiero di un altro -
Chiamare e videochiamare gratuitamente con Google Duo -
Come trovare i caratteri non presenti sulla tastiera -
I giovani e le nuove tecnologie: sorprese -
Webroom, creare gratuitamente Webinar e videoconferenze per l’e-learning -
Eliminare l'account Instagram -
6 Types of Blended Learning -
Tre soluzioni per scrivere documenti di testo utilizzando la voce -
Windows: conoscere il nome del PC e dell'utente di accesso -
Best of Elearning! 2013 Award-Winners Named -
Gmail: ricevere notifiche via SMS quando arrivano e-mail importanti -
Windows 7: mostrare un messaggio personalizzato all'avvio -
Automatizzare le funzioni che si utilizzano più spesso online -
Windows: come disabilitare l'UAC -
Blablacar: condividere un passaggio grazie al Web -
Usare il proprio smartphone Android come una Webcam -
Facebook: nascondere del testo in una foto usando Chrome -
Accedere alla rete Wi-Fi tramite QR Code -
Creare un sito Web HTML5 a costo zero in pochi clic -
Windows Media Player: modificare le impostazioni di copia CD -
Controllare lo smartphone da remoto tramite il browser del PC -
Word: includere note a piè di pagina nel conteggio parole -
Wikia: creare pagine enciclopediche in maniera collaborativa -
Chrome: navigare in incognito -
Firefox: salvare porzioni di testo in un file con un clic del mouse -
Spiare ciò che avviene sul PC in propria assenza -
Windows 8: accedere velocemente alla chat di Facebook -
Excel: rendere invisibile il contenuto delle celle