• Benvenuto

    www.pierluigimuoio.com il portale dedicato alle tecnologie didattiche, all'e-learning e al Web 2.0 Leggi chi sono

  • Tutorial

    Gli articoli presenti all'interno della sezione Tutorial sono orientati a illustrare e descrivere in modo approfondito l'utilizzo degli strumenti tecnologici utilizzati dagli utenti medi. Tutti i tutorial

  • Trucchi

    I contributi all'interno della sezione trucchi mirano a facilitare l'utilizzo degli strumenti tecnologici da parte degli utenti comuni. Elenco trucchi

  • Web Economy

    Nella sezione Web economy sono catalogate le risorse e gli articoli inerenti gli aspetti economici all'interno del mondo delle nuove tecnologie. Elenco news

  • Tecnologie Educative

    Articoli e news sulle tecnologie educative Tutti gli articoli

Biografia

Vota questo articolo
(0 Voti)
Scritto da  | Pubblicato in: biografia

Nasce a Cosenza nel 1977, e da sempre è attratto dalle nuove tecnologie e dalla possibilità di applicarle alle situazioni pratiche della vita per giungere alla “scoperta” nuove soluzioni e nuovi prodotti da usare nelle attività quotidiane agevolando il lavoro dell’uomo.

Durante gli studi superiori asseconda la propria propensione verso l’informatica, conseguendo il diploma di maturità presso l’Istituto Tecnico Commerciale G. Pezzullo di Cosenza, indirizzo programmatori, acquisendo maggiore consapevolezza sui propri interessi verso le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT).

Nel 2002 si laurea con il massimo dei voti (110/110 e lode) in Economia Aziendale presso l’Università della Calabria discutendo una tesi dal titolo “System security: e-commerce e sistemi di pagamento digitali”.

Successivamente, avvia diversi rapporti di collaborazione con l’Università della Calabria. Dal 2004 al 2006 collabora con il Dipartimento di Linguistica dell’Università della Calabria, supportando le attività didattiche riguardanti gli insegnamenti di informatica umanistica e filologia e linguistica informatica, nonché svolge le docenze all’interno dei corsi per il conseguimento dell’ECDL svolti all’interno dello stesso Dipartimento.

Inizia la collaborazione in progetti di ricerca con il Gruppo di Ricerca GRIAD (Gruppo per l’Informatica Applicata alla Didattica), orientando i suoi studi verso l’e-learning in generale e verso le Tecnologie della Comunicazione educativa in particolare.

Consegue il Master Universitario di II° livello in “Progettare e valutare la formazione”, e il Master Universitario di I° livello in “Personalizzazione e individualizzazione dei processi formativi: fondamenti teorici e impostazioni operative”, entrambi istituiti presso l’Università della Calabria, Dipartimento di Scienze dell’educazione.

Accumula diverse esperienze in qualità di e-tutor durante attività didattiche svolte in modalità blended learning ed è amministratore della piattaforma e-learning GriadLearn utilizzata per l’erogazione dei Master universitari della Cattedra di Pedagogia Sperimentale, Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università della Calabria.

Acquisisce diverse certificazioni riguardanti conoscenze e abilità informatiche di base e avanzate.

È cultore della materia di diversi insegnamenti afferenti il settore INF 01 prima e M-PED 04 poi presso l’Università della Calabria.

Nel 2010 intraprende un percorso di approfondimento disciplinare vincendo il concorso per l’accesso al Dottorato di Ricerca in Psicologia della Programmazione e Intelligenza Artificiale presso l’Università della Calabria.

Durante il percorso di dottorato approfondisce le tematiche riguardante il campo di ricerca delle Tecnologie della Comunicazione Educativa applicate al settore della formazione con peculiare attenzione all’e-learning 2.0 e agli ambienti di apprendimento innovativi. Si dedica proficuamente alle ricerche che producono risultati originali di pregevole interesse scientifico.

Nel dicembre 2012 consegue il titolo di Dottore di Ricerca (Ph. D.) in Psicologia della Programmazione e Intelligenza Artificiale discutendo una tesi dal titolo “E-learning 2.0 e nuovi scenari educativi nella società della conoscenza. Ambienti di apprendimento in rete tra formale e informale”.

È correlatore di diverse tesi di laurea su tematiche relative alle tecnologie applicate all’e-learning e al turismo, nonché membro di Commissione per le sedute di laurea presso la Facoltà di Economia dell’Università della Calabria.

È Collaboratore di Ricerca e Consulente Tecnico-Scientifico in diversi Progetti di Ricerca Universitari.

Si occupa della progettazione e della realizzazione di ambienti di apprendimento in rete 2.0 e tools da applicare in contesti formativi formali, non formali e informali al fine di migliorare le attività svolte in modalità e-learning e blended learning.

Progetta e realizza portali e siti Web relativi alla didattica, all’e-commerce e alla promozione in genere.

Letto 58514 volte
Ultima modifica il Lunedì, 11 Febbraio 2013 16:18

1315 commenti

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    |An easy way to keep hair off your neck and shoulders is to do a casual up-do. Long hair can sometimes be a hassle. If you have no time to spend with your hair, get an elastic hairband and pull your hair up into a bun. Even if it is a little messy, it will look cute.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    If you work hard each day, fashion may not be something you pay much attention to. But, other people notice what you're wearing, even if you don't. That's why it's important that you pay attention to yourself and what you are wearing before you even leave your home. Do you know what you should wear? Continue reading to find great tips to help increase your fashion know-how.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    |After Labor Day, it is perfectly fine to wear white! White is one of the most neutral, most flattering colors out there, and you should always think about including some white in your outfit. If white is your color, put it on. Few can find fault with a fabulously dressed, confident woman, no matter what color she's wearing.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    |Wear darker blouses and pants if you want to appear slimmer. Dark colors help emphasize your good parts and tone down the overweight extras you don't want people to notice. You should wear skirts with elastic waistbands if you are concerned about comfort.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    |If you are dealing with a problem with frizzy hair, never rub it with a towel after washing it. It will damage and frizz out your hair. Instead, you should wrap it and push the towel to eliminate the moisture. When you are happy, brush and comb your hair.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    |There is no need to go along with every popular fashion trend. What may look great on that runway model may make you look like a carnival side show. Do what makes you comfortable. You should follow your natural instincts. Following your instincts will pay off in the long run.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    }{Dress jeans up by wearing a dressy shirt and heels. Wear colored jeans if you want a more casual look.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    }{Dress jeans up by wearing a dressy shirt and heels. Wear colored jeans if you want a more casual look.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:51

    |Avoid any horizontal stripes if your weight is higher. This pattern makes you look wider and is completely unflattering. Instead, wear clothing with vertical patterns, which will draw attention to height rather than girth.

  • Link al commento Venerdì, 20 Dicembre 2024 14:50

    |When wearing sheer clothes, make sure the sheer parts are in the right areas. Make sure that you remain classy at all times, and cover your private areas.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.